IL MEDIOEVO nelle SCUOLE di Jesi e Vallesina
La Compagnia Medievale LEONI del RE ha dato inizio al proprio programma, rivolto alle scuole, per svolgere dei laboratori didattici.
Centro degli incontri sono le ragazze ed i ragazzi, con particolare attenzione alla vita quotidiana del giovane medievale tra gioco, studio, lavoro, guerra e preghiera - il tutto rapportato ai nostri giorni - per meglio comprendere cosa e come fosse l'esistenza di quei tempi.
Tempi che sembrano lontani eppure così vicini per tante tradizioni, similitudini, abitudini, modi di vivere, di dire e di fare che ancora oggi rivivono proprio nei giovani.
Particolare attenzione si rivolge alla tradizione medievale di Jesi, di tutta la Vallesina, del proprio contado, tradizione che ancora oggi rivive grazie alle rievocazioni storiche presenti nel nostro territorio.
Durante gli incontri gli studenti hanno la possibilità di calarsi - da primi attori - nel fascino del mondo medievale.
Con filo conduttore i racconti di questo periodo epico, i ragazzi iniziano un viaggio fantastico attraverso la storia, la letteratura, le arti figurative, la musica, le attività ludiche; il tutto implementato dalla possibilità di poter toccare con mano molti di quegli oggetti che erano presenti proprio nella vita di tutti i giorni del giovane medievale.
Gli incontri hanno avuto inizio questo mese di marzo, presso la Scuola Secondaria "Lorenzini" di Jesi.
L'attività di coinvolgimento delle scuole continuerà sino al termine di questo anno scolastico, tanto a Jesi quanto nei Comuni limitrofi.
Nota:
Le immagini riportate, volutamente, ritraggono i ragazzi con il viso "nascosto"; in modo da tutelarne la privacy.