Gita associativa a BEVAGNA...ma anche a MONTEFALCO
Bevagna: Mercato delle Gaite
Esperienza da vivere...esperienza da ripetere...
Siamo tornati da Bevagna.
La due giorni di immersione nella storia, nell'arte, nella cultura medievale umbra ci ha fatto tornare carichi di notizie, profumi, sapori, colori e tanto, tanto altro.
I nostri occhi si sono deliziati nel poter vedere e gustare tanta meraviglia.
Centinaia di figuranti, decine e decine di banchi sui quali veniva offerto ogni tipo di oggetto possibile hanno carpito la nostra attenzione ed ogni curiosità è stata appagata.
Questo ripetuto per ognuno dei 4 quartieri: le 4 Gaite.
Sabato 27 giugno siamo giunti direttamente nell'antica Mevania ed abbiamo avuto un primo assaggio della bellezza della manifestazione.
Alcuni di noi già la conosceva ma per i più è stata una novità assoluta.
Da subito, il visitatore, attento e conoscitore dell'epoca trattata ha saputo riconoscere in questa iniziativa un livello di certo pregio, con turisti tanto italiani quanto stranieri.
A fine serata siamo andati a Montefalco, patria del Sagrantino (vino rosso di fama mondiale), dove abbiamo passato la notte in un agriturismo immerso nella campagna umbra.
Abbiamo avuto momenti di goliardia e serenità, gustando assieme i cibi umbri tanto a cena quanto a colazione.
La domenica mattina, abbiamo approfittato per visitare la mediebale Montefalco, con le sue bellezze storiche, con la propria arte.
Abbiamo fatto un salto nel centro storico e, poi, si è fatta visita al complesso museale della chiesa di San Francesco, capolavoro romanico con interni completamente affrescati con opere giottesche.
Abbiamo anche fatto visita ad un "vecchio" amico ed abbiamo colto l'occasione per fare qualche "acquisto medievale".
Dopo aver consumato un pranzetto a base di prodotti tipici locali abbiamo fatto ritorno a Bevagna.
Ci siamo intrattenuti fino a tardo pomeriggio; dopodiché è giunta l'ora di fare ritorno a casa.
Concludiamo con un'immagine, della nostra Presidente, Antonella,
il cui sorriso - per chi scrive - vuole essere l'emblema di questa esperienza.
il cui sorriso - per chi scrive - vuole essere l'emblema di questa esperienza.