Natale 2017
Siamo a dicembre, il Natale è oramai alle porte.
La nostra Associazione, come ogni anno, sta mettendo a punto alcune attività che vedranno coinvolte le persone per tutto il periodo natalizio fino a metà gennaio.
Per queste festività, presentiamo 3 attività che, come consuetudine, vedranno grandi e piccini come protagonisti.
Come per ogni nostra iniziativa, parte dei proventi saranno destinati ad un Ente; questa volta la nostra scelta è ricaduta sulle scuole di Jesi; difatti, abbiamo unito - con il filo della solidarietà - il mondo della scuola con quello del lavoro.
Pertanto, buona parte dei proventi ottenuti con il Concorso "Nella mia vetrina è Natale" sarà destinata per donare dei buoni acquisto per materiali didattici. Buoni acquisto che le scuole coinvolte nel Concorso di Natività "Nascita e Speranza" potranno aggiudicarsi grazie ai lavori che i propri alunni presenteranno ed esporranno nel Museo Diocesano di Jesi.
Il periodo natalizio si concluderà il 6 gennaio 2018 con un'altra nostra iniziativa oramai entrata nella consuetudine jesina: l'arrivo della Befana.
Concorso "Nella mia vetrina è Natale"
Giunto alla 4a edizione, il concorso vede coinvolte le realtà commerciali ed artigianali di Jesi.
Come sempre, le persone sono invitate ad esprimere la propria preferenza per la vetrina più bella; preferenza che può essere espressa cliccando - con il metodo "mi piace" - su una delle foto che saranno postate nella pagina Facebook "Jesi Cultura e Turismo" (dell'Assessorato alla Cultura di Jesi).
Assieme ad una giuria tecnica, sarete voi a decretare i vincitori.
Di seguito, riportiamo il regolamento del concorso.
Regolamento Concorso
“NELLA MIA
VETRINA È NATALE”
Il concorso, giunto alla 4a edizione, in collaborazione con CNA,
Confartigianato, Confcommercio, è promosso dalla Compagnia Medievale LEONI del
RE, Associazione storico-culturale di Jesi ed è rivolto a commercianti ed
artigiani che abbiano almeno una vetrina nel proprio negozio.
Oggetto:
Oggetto del
concorso è l’allestimento della propria vetrina (o più vetrine) seguendo un
tema di base che è il Natale.
Ciascun
partecipante è libero di esprimere la propria idea, purché quanto esposto
riconduca chiaramente al Natale.
Scopo:
Il concorso
ha uno scopo polivalente:
a) Stimolare l’esercente ad allestire la
propria vetrina con ancora più creatività, fantasia ed impegno, curando particolarmente
l’aspetto della comunicazione.
b) Accomunare gli esercenti facendoli
sentire uniti nello svolgere un’attività rivolta a tutti.
c) Creare ulteriore visibilità alle
attività commerciali ed artigianali.
d) Offrire agli acquirenti ulteriori
motivi per visitare gli esercizi commerciali ed artigianali; rendendoli,
inoltre, partecipi con la loro diretta votazione come specificato nella sezione
sotto riportata.
e) Collegare il mondo del lavoro a
quello della scuola tramite un concorso rivolto agli Istituti comprensivi di
Jesi. Difatti, agli Istituti comprensivi partecipanti al Concorso “Nascita e
Speranza” verranno consegnati dei buoni acquisto per materiali didattici.
Regolamento:
Chi aderisce al concorso deve tener
presente quanto segue:
f) Volontari dell’Associazione LEONI
del RE propongono il concorso, direttamente all’esercente, dando tutte le
necessarie informazioni.
g) Non c’è scopo di lucro.
h) Chi partecipa versa 20 €
all’Associazione LEONI del RE a copertura delle spese (premi, pubblicazioni,
bevande, ecc.). Parte del ricavato sarà utilizzata a copertura dei premi del
concorso rivolto agli Istituti comprensivi di cui al punto “e”.
Il pagamento è contestuale all’adesione ed avviene brevi manu.
L’Associazione rilascia regolare ricevuta al
partecipante, contestualmente al pagamento.
i) Il partecipante affigge alla propria
vetrina la locandina che contraddistingue gli esercizi che aderiscono al
concorso.
j) La vetrina può ospitare - a titolo facoltativo - 2 bottiglie di spumante ed un talloncino di
auguri (della Ditta Moncaro) per il periodo del concorso.
Al termine dell’iniziativa le bottiglie restano al
negoziante, a titolo gratuito.
k) Il concorso ha inizio l’11 dicembre
2017 (giorno in cui si iniziano gli scatti fotografici) e termina il 9 gennaio
2018, alle ore 15.00.
l) La vetrina deve essere allestita
entro il 10 dicembre e restare allestita almeno fino al 26 dicembre incluso.
m) La locandina deve restare affissa in
vetrina fino al 9 gennaio (termine dell’attività).
n)
Non si
richiede alcuna motivazione/opinione di quanto esposto in vetrina.
o)
Le vetrine partecipanti sono fotografate (dal 11 al 18 dicembre 2017) da persone
volontarie affiliate all’Associazione LEONI del RE.
Vengono scattate 2 foto (per ciascuna
vetrina si scatta una foto di tutto il negozio ed una foto del particolare
della vetrina allestita). Le 2 foto sono accorpate in un’unica immagine (file)
che viene caricata nella pagina Facebook “Jesi Cultura e Turismo”
(dell’Assessorato alla Cultura di Jesi) dal 19 Dicembre.
Le foto riportano anche il nome del
negozio.
Per non creare penalizzazioni, le foto non
sono disposte né in ordine alfabetico (nome del negozio) né in ordine per
vie/piazze. La disposizione viene decisa sorteggiando un numero per ciascun
negozio. Il numero sorteggiato dà la posizione del negozio (ad esso affiliato).
p) La giuria è composta in modo duplice:
1) Giuria Tecnica, composta da
esponenti del mondo della cultura, dell’arte, della comunicazione.
Detta giuria visita ogni vetrina partecipante, senza
interagire con il negoziante.
Valutazione:
La valutazione, da parte della giuria, è
insindacabile ed avverrà secondo i seguenti criteri:
1.1-Impegno
1.2-Originalità
1.3-Attinenza al
proprio settore
1.4-Ambientazione
e scenografia
2) Giuria Popolare, costituita dal
pubblico che esprime la propria preferenza - con il metodo “mi piace” - cliccando una delle foto (file immagine) riportate
nella pagina Facebook “Jesi Cultura e Turismo”
(dell’Assessorato alla Cultura di Jesi).
La preferenza va indicata a partire dal 19 dicembre ed
entro le ore 15.00 del 9 gennaio 2018. Quelle pervenute dopo sono considerate
nulle.
p) Risultano vincitori i primi 3
esercizi + ulteriori 5 maggiormente votati.
Il risultato finale è determinato dalla somma delle
preferenze della Giuria Tecnica - che ha
valenza pari a 2\3 - e delle preferenze
della Giuria Popolare - che ha valenza
pari ad 1\3.
In caso di parità, si eserciterà la maniera scalare
dei premiati con estrazione a sorte.
Se i negozi con pari punti dovessero superare il
numero di 8 (limite massimo stabilito per coloro che hanno diritto al premio)
si dovrà procedere ad un’estrazione a sorte per escludere quelli eventualmente
in eccesso.
q) Il premio consiste in uno spazio pubblicitario per 14
giorni, per gli 8
vincitori, su maxi manifesto da 6x3h metri.
r) I primi 3 vincitori hanno esposto il
proprio logo con dimensioni che vanno a scalare (dal 1° al 3°) mentre i
seguenti 5 maggiormente votati hanno esposto il proprio logo con dimensioni uguali
tra loro ma inferiori rispetto ai primi 3.
Esemplificazione schematica:
s) Detta pubblicità viene esposta nel
periodo primaverile (tra marzo ed aprile) del 2018, in una zona di intenso
passaggio che abbia un impatto visivo forte.
t) La premiazione avverrà sabato 13
gennaio 2018, alle ore 15.00, presso il Museo Diocesano (P.zza Federico II, 7 –
Jesi).
Alla premiazione saranno presenti il Vice-Sindaco
ed Assessore alla Cultura, il Vescovo, i Presidenti di CNA, Confartigianato, Confcommercio,
i responsabili della Scuola Musicale Pergolesi, della Moncaro e la Presidente
dell’Associazione LEONI del RE.
Dopo aver premiato
i vincitori, tra coloro
che hanno partecipato al concorso - ma
che non sono risultati vincitori - verranno
assegnati ulteriori 3 premi (messi in palio da CNA, Confartigianato,
Confcommercio) con il metodo dell’estrazione a sorte.
Al termine delle premiazioni verrà offerto un
drink, a tutti i presenti, per un Augurio di Buon Anno.
Concorso a premi sul tema della Natività "Nascita e Speranza"
Questa è la 1a edizione ma, da subito, vede il coinvolgimento dei 4 Istituti comprensivi di Jesi.
Gli alunni delle scuole dell'infanzia, delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado saranno accomunati da questo concorso che vedrà i nostri bambini e ragazzi prodigarsi in opere che verranno esposte al Museo Diocesano di Jesi.
Ad indicare la serietà del concorso, pur rimanendo un gioco, ci sarà una giuria tecnica che decreterà i vincitori.
Di seguito, riportiamo il regolamento del concorso.
Regolamento Concorso
a Premi sul tema della Natività
rivolto agli alunni
degli Istituti Comprensivi di Jesi
L’associazione
storico-culturale jesina “Leoni del Re” organizza un concorso a premi per la
realizzazione di natività ad opera degli alunni delle scuole dell’infanzia,
primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi della città di
Jesi.
Titolo del Concorso:
Nascita e Speranza.
Scopo del Concorso:
Scopo del concorso
è la sensibilizzazione sui temi della nascita e della speranza, attraverso la
partecipazione degli alunni.
Partecipazione:
La partecipazione
è gratuita.
Ad
ogni Istituto Comprensivo partecipante verrà donato un buono acquisto di € 100,
per materiale didattico, spendibile presso il punto vendita “Matt” di Jesi.
Detto
buono acquisto verrà consegnato, entro il mese di gennaio 2018, presso la
segreteria di ciascun Istituto Comprensivo, dietro rilascio di relativa
ricevuta.
Il
buono acquisto, utilizzabile esclusivamente per materiale didattico, è spendibile
entro e non oltre il 30 aprile; oltre tale data non avrà più valore.
Qualora
la spesa sia inferiore all’importo del buono acquisto, la differenza non è
rimborsabile.
Modalità:
1.
Una
singola classe potrà presentare anche più di un lavoro.
2.
Dimensioni
massime delle realizzazioni: 90 cm x 60 cm x 200 cm d’altezza.
3.
Le
natività dovranno essere costruite su una base d’appoggio, in modo da poter
essere agilmente movimentate ed esposte.
4.
Nessun
limite alla tipologia rappresentativa (diorama, quadro, ecc.), alle tecniche e
ai materiali da usare; l’opera potrà essere sia statica che dinamica (è da
segnalare in anticipo all’Associazione la necessità di
un eventuale collegamento alla rete elettrica; nel qual caso l’opera presentata
deve essere munita anche di prolunga elettrica lunga almeno 5 metri).
5.
La
consegna dei lavori dovrà avvenire presso il Museo Diocesano ubicato a Palazzo
Ripanti, in Piazza Federico II, n. 7, Jesi, nei giorni 18, 19, 20 dicembre
2017, nei seguenti orari: 9:30 – 13:30.
6.
I lavori saranno esposti presso il Museo Diocesano
ubicato a Palazzo Ripanti, in Piazza Federico II, n. 7, Jesi, dove
saranno visibili al pubblico dal 22 dicembre 2017 al 14
gennaio 2018, secondo i seguenti orari: lunedì-venerdì 9:30-13:30/ domenica
17.00-20:00.
Aperture straordinarie: 25, 26
dicembre, 1, 6 gennaio dalle 17:00 alle 20:00.
Sabato chiuso, domenica 24/12 e domenica 31/12 chiuso.
7.
A fine concorso, gli Istituti Comprensivi, tramite propri
rappresentanti, dovranno ritirare i lavori presentati nei giorni 15, 16, 17
gennaio 2018, nei seguenti orari: 9:30-13:30.
Dopo
tale data, i lavori non prelevati verranno trattenuti, in via definitiva,
dall’Associazione organizzatrice.
Premiazione:
Dopo
aver stilato una classifica dei lavori pervenuti, ai primi tre classificati
spetterà un premio in buoni acquisto per materiale didattico, del valore,
rispettivamente, di € 200, € 150, € 100 spendibili presso il punto vendita
“Matt” di Jesi.
La premiazione
avverrà al Museo Diocesano di Jesi, sede espositiva delle natività, il giorno
sabato 13 gennaio 2018, alle ore 18.00, alla presenza della giuria valutante,
composta da esperti della Pinacoteca Civica, del Museo Diocesano e della
confraternita jesina “Mastri Presepai”.
Alla premiazione saranno presenti il Vice-Sindaco ed
Assessore alla Cultura, il Vescovo, i Presidenti di CNA, Confartigianato,
Confcommercio, i responsabili della Scuola Musicale Pergolesi, della Matt,
della Moncaro e la Presidente dell’Associazione LEONI del RE.
É richiesta la
presenza di almeno un rappresentante - di maggiore età - degli Istituti Comprensivi partecipanti.
Valutazione:
La valutazione, da
parte della giuria, è insindacabile ed avverrà secondo i seguenti criteri:
1.
Impegno
degli studenti
2.
Originalità
del lavoro
3.
Manualità
(numero degli elementi acquistati e di quelli realizzati a mano).
4. Ambientazione e scenografia
Arriva la Befana!!!
Come ogni 6 gennaio, puntualissima, anche per il 2018 la nostra Befana, anzi, le nostre Befane si aggireranno per il centro della nostra città durante il pomeriggio fino a sera.
Come ogni 6 gennaio, le nostre Befanone porteranno doni sia per i bambini che per i più grandicelli. Saranno distribuite migliaia di caramelle e non solo ai bambini e, ancora, sempre per i nostri "piccoli", saranno distribuiti disegni a colori della Befana. Invece, per i nostri "grandi" (purché maggiorenni) saranno offerti litri e litri di Ippocrasso, questa bevanda misteriosa dalle origini lontane, dalle proprietà quasi sconosciute agli esseri umani...le popolazioni antiche lo definivano nettare degli Dei.
Concludiamo questa nota informativa con il dire che così come è vero che le nostre iniziative sono rivolte alle persone è altrettanto vero che, per queste stesse iniziative, noi cerchiamo di coinvolgere le persone.
E' per questo che ci sentiamo di dire grazie a tutti coloro che - a qualsiasi titolo - ci permettono di svolgere quello che noi definiamo un servizio per tutti.
Ringraziamo il Comune di Jesi, l'Assessorato alla Cultura, l'Assessorato al Commercio e la Diocesi di Jesi e il Museo Diocesano che, da sempre, credono e ci sostengo nei nostri sforzi.
Inoltre, per questa edizione 2017-2018, diciamo grazie a:
Moncaro, di Montecarotto che, da anni, supporta le nostre attività.
CNA, Confartigianato, Confcommercio che hanno creduto e sostenuto il nostro progetto.
Scuola Musicale Pergolesi, di Jesi a suggello di una collaborazione sempre più stretta.
Corale Brunella Maggiori, di Jesi che ci appoggia con i propri
vocalist d'eccezione.
Matt, di Jesi che ci permette di donare materiali didattici agli alunni delle scuole jesine.
Tutti gli esercizi commerciali e artigianali che aderiscono al Concorso "Nella mia vetrina è Natale".
Tutte le scuole che aderiscono al Concorso "Nascita e Speranza".
A VOI TUTTI IL NOSTRO GRAZIE!!!
A voi tutti un SERENO NATALE!!!