Il
Natale a Jesi va in vetrina
Nella mia vetrina è Natale
Quest’anno il Natale jesino si fa ancora più grande.
La Compagnia Medievale LEONI del RE promuove
un’iniziativa rivolta a tutti i cittadini.Si tratta di un Concorso a premi per la miglior vetrina decorata in tema natalizio.
I premi sono delle Natività artistiche prodotte e dipinte a mano, realizzate da Arte Barsanti, ultimo storico artigiano in Italia delle statue in gesso.
Una giuria, composta da esperti d’arte e di comunicazione, sceglierà le migliori 3 vetrine.
Ulteriore
concorso sarà quello dedicato ai “SELFIE”: chiunque potrà scattarsi una foto con
una vetrina, di propria scelta tra quelle partecipanti al concorso ed inviarla
alla stessa
pagina facebook Assessorato Cultura Comune Jesi.
Il
“SELFIE” che risulterà maggiormente cliccato risulterà vincitore e anch’esso
riceverà un premio.
I
premi verranno esposti presso l’Ufficio del Turismo, piano terra del Teatro Pergolesi,
dall’8 dicembre al 6 gennaio.
La
premiazione avverrà martedì 6 gennaio alle 15.30 presso il Teatro Valeria Moriconi
alla presenza del Vice-Sindaco ed Assessore alla Cultura, del Vescovo, dei
Presidenti di CNA, Confartigianato, Confcommercio e della Presidente dei LEONI
del RE.
Ai
convenuti sarà offerto un drink per un brindisi di Buon Anno.
L’iniziativa
vuol essere un chiaro richiamo storico, artistico e culturale per accomunare il
commercio jesino e per coinvolgere le persone le quali, incuriosite, verranno
attirate affollando le vie di Jesi per mantenere il legame con le nostre
tradizioni.
Ma la Compagnia Medievale LEONI del RE riserva
un’altra sorpresa:
l’arrivo della Befana!
Martedì
6 gennaio dalle 16.00 alle 19.00, lungo le vie cittadine, arriverà la Befana, a
bordo del suo carrettino storico che, raccontando la propria storia, donerà caramelle
ai più piccoli e ippocrasso (bevanda medievale) ai più grandi.l’arrivo della Befana!
A sottolinearne l’importanza, l’evento è inserito
nel cartellone delle attività natalizie del Comune di Jesi ed ha ottenuto il
patrocinio della Diocesi.
L’evento si svolge in collaborazione con Moncaro, Foto
Candolfi e con CNA, Confartigianato, Confcommercio.
Regolamento Concorso “NELLA MIA VETRINA È NATALE”
Il concorso, in collaborazione
con CNA, Confartigianato, Confcommercio, è promosso dalla Compagnia Medievale
LEONI del RE, associazione storico-culturale di Jesi ed è rivolto a
commercianti ed artigiani che abbiano, almeno, una vetrina nel proprio negozio.
Oggetto del concorso è l’allestimento della propria vetrina (o più vetrine) seguendo un tema di base che è il Natale.
Ciascun partecipante è libero di esprimere la propria idea, purché quanto esposto riconduca chiaramente al Natale.
Scopo:
Il concorso ha uno scopo polivalente:
a) Stimolare l’esercente ad allestire la propria vetrina con ancora più creatività, fantasia ed impegno, anche curando l’aspetto della comunicazione.
b) Accomunare gli esercenti facendoli sentire uniti nello svolgere un’attività rivolta a tutti.
c) Creare ulteriore visibilità alle attività commerciali ed artigianali.
d) Offrire agli acquirenti ulteriori motivi per visitare gli esercizi commerciali ed artigianali; rendendoli inoltre diretti partecipi con una duplice votazione come specificato nella sezione dedicata sotto riportata.
Regolamento:
Chi aderisce al concorso deve
tenere presente quanto segue:e) Volontari dell’Associazione LEONI del RE propongono il concorso, direttamente all'ercente, dando tutte le necessarie informazioni.
f) Non c’è scopo di lucro.
g) Chi partecipa versa 15 € all’Associazione LEONI del RE a copertura delle spese (premi, pubblicazioni, bevande, ecc.).
Il pagamento è contestuale all’adesione ed avviene brevi manu.
L’Associazione rilascia regolare ricevuta al partecipante, contestualmente al pagamento.
h) Il partecipante affigge alla propria vetrina la locandina (formato A3 o formato A4) che contraddistingue gli esercizi che aderiscono al concorso.
i) La vetrina può ospitare - a titolo facoltativo - 2 bottiglie di spumante e un talloncino di auguri (ditta Moncaro) per il periodo del concorso. Al termine dell’iniziativa, le bottiglie restano al negoziante, a titolo gratuito.
j) Il concorso ha inizio l’8 dicembre e termina il 6 gennaio.
k) La vetrina deve restare allestita, almeno, fino al 26 dicembre incluso.
l) La locandina deve restare affissa in vetrina fino al 6 gennaio (termine dell’attività).
m) La vetrina è valutata da una giuria di esperti d’arte e di comunicazione.
n) Il giudizio della giuria è insindacabile.
o) La valutazione avviene dall’esterno del negozio; proprio per sottolinearne la linearità d’impatto visivo che deve avere chiunque l’osservi durante il passeggio (scopo della vetrina, appunto).
p) Non si richiede alcuna motivazione/opinione di quanto esposto in vetrina.
q) Sono premiate le migliori 3 vetrine.
r) Nota: Per vetrina si intende il singolo negozio. Qualora un negoziante allestisca più vetrine queste hanno un unico giudizio complessivo.
s) Le vetrine partecipanti sono fotografate da un professionista e le relative immagini vengono caricate nella pagina facebook Assessorato Cultura Comune Jesi.
La foto della vetrina riporta anche il nome del negozio.
t) I premi consistono in Natività artistiche della ditta ARTE BARSANTI, ultimo artigiano delle statuine in gesso, in attività dal 1900.
Sono realizzate 3 Natività complete rispettivamente da:
40 cm. (1° classificato)
30 cm. (2° classificato)
20 cm. (3° classificato)
u) I premi saranno esposti presso l’Ufficio del Turismo, al piano terra del Teatro Pergolesi, dall’8 dicembre al 6 gennaio.
v) La premiazione avverrà martedì 6 gennaio, alle ore 15.30, presso il Teatro Valeria Moriconi.
Alla premiazione saranno presenti il Vice-Sindaco ed Assessore alla Cultura, il Vescovo, i Presidenti di CNA, Confartigianato, Confcommercio e la Presidente dell’Associazione LEONI del RE.
w) Al termine della premiazione verrà offerto un drink per un Augurio di Buon Anno.
Come indicato
al punto “d”, il concorso dà vita ad altri 2 concorsi paralleli che sono i
seguenti:
Regolamento Concorso “VOTO LA MIA VETRINA PREFERITA”
x)
Il concorso è rivolto a tutte le persone che
desiderino esprimere la propria opinione nell’indicare la vetrina loro
preferita (tra quelle che partecipano a “Nella mia vetrina è Natale”). La
partecipazione è a titolo gratuito.
y)
La preferenza è espressa cliccando una delle
foto esposte nella pagina facebook Assessorato Cultura Comune Jesi.La preferenza va indicata entro il 26 dicembre incluso. Quelle pervenute dopo non sono considerate.
z) L’esercizio maggiormente votato dal pubblico riceve un premio che consiste in un cesto regalo contenente prodotti artigianali locali, esposto assieme alle Natività.
aa) La premiazione avviene con le stesse modalità del Concorso “Nella mia vetrina è Natale”.
- La persona che esegue lo scatto.
- La vetrina che partecipa al concorso “Nella mia vetrina è Natale”.
- La locandina dell’evento (affissa in vetrina).
dd) Lo scatto può essere eseguito con smartphone e tablet.
ee) Lo scatto va inviato tramite messaggio - entro il 26 dicembre incluso - alla pagina facebook Assessorato Cultura Comune Jesi.
ff) I “selfie” sono oggetto di votazione, con il metodo “mi piace”, da parte di chiunque voglia esprimere la propria preferenza.
La preferenza va indicata entro il 2 gennaio incluso. Quelle pervenute dopo non sono considerate.
Il maggiormente cliccato viene contattato e riceve un premio che consiste in un cesto regalo contenente prodotti artigianali locali, esposto assieme alle Natività.
gg) La premiazione avviene con le stesse modalità del Concorso “Nella mia vetrina è Natale”.
Per
info: Compagnia Medievale LEONI del RE
Cell. 347-6542145
- 334-3212458 -
333-8242403