martedì 5 aprile 2016

San Floriano  -  4 maggio 2016
-  Festa delle Campanelle  -

A tutti voi che tenete alle nostre tradizioni, che amate la nostra storia e che ci seguite, desideriamo mostrare come nasce una campanella, tra le migliaia che abbiamo già distribuito negli anni passati e quelle che andremo a distribuire per questa edizione 2016 della Festa delle Campanelle di San Floriano.

Ecco alcune immagini della campanelle, durante le varie fasi di lavorazione.

-  Per ingrandire le foto basta cliccarci sopra  -

Si inizia dal tornio sul quale viene posta la creta da modellare.
 

Le abili mani danno la prima forma.
 

La campanella prende la forma finale.
 

Si passa al taglio della campanella ed alla sua rifinitura.
 

Si completano le fasi della rifinitura.
 

Ultimi ritocchi e le campanelle sono pronte per il forno.
 

Ecco le campanelle, nel forno, prima e dopo la "cottura".
 

Tutte le campanelle sono fatte a mano.

Successivamente, le campanelle vengono completate con l'inserimento del batocchio e decorate, sempre a mano, dai bambini de "L'Albero di Pina" e dai nostri associati.

Le campanelle, una volta cotte, si completano con il batocchio.
 

Tramite la tecnica del découpage, si decorano le campanelle con disegni e stemmi.
 

Le campanelle sono ora pronte.

Ci vediamo presto, per la Festa di San Floriano e per le sue Campanelle.