sabato 31 maggio 2014

Gradara (PU) - Torneo nazionale di tiro con l'arco storico  -  25 maggio 2014
 
Il 25 maggio, nella splendida cornice del castello di Gradara, ci siamo dati appuntamento per prendere parte ad un altro torneo di tiro con l'arco.
Assieme a centinaia di altri arcieri ma anche con altri accompagnatori, provenienti da varie regioni d'Italia, abbiamo trascorso una "giornata medievale".
La giornata è stata splendida e colma di soddisfazione per tutti i convenuti, grandi e piccini.

Menzione nella menzione va fatta per il nostro Manolo, in quanto quello di Gradara ha rappresentato il suo primo torneo nazionale.
    


venerdì 16 maggio 2014

Palio di San Floriano   -  10-11 maggio 2014

 Un omaggio alle nostre Dame
                                        Jennifer                                              Maria Grazia
 

                                            Emilia                                               Sabrina
 

                                              Elisa                                                    Anna
 

                                          Flora                                                  Daniela
 

                                           Sonia                                                  Gina
 

                                                      Antonella  -  la nostra Presidente

lunedì 12 maggio 2014

Palio di San Floriano 2014 - domenica 11 maggio

A seguire, proponiamo alcuni momenti della giornata conclusiva del palio di San Floriano edizione 2014.
Un GRAZIE a tutti coloro che hanno reso possibile questa "esperienza storica", così come ai nostri amici del C.S.I.
 
Un plauso alla regia  - in particolare a (in ordine alfabetico) Eros, Giancarlo, Luca -  che si è prodigata affinché tutto si svolgesse al meglio.
A suggello di una collaborazione dalla quale non si potrà prescindere.
"Suor Ildegarda di Bingen e le sue piante officinali" è stata l'attività storico-culturale che la nostra Compagnia LEONI del Re ha portato per le vie di Jesi.
Durante la serata del week-end abbiamo distribuito migliaia di piccole pergamene riportanti la storia di Suor Ildegarda ed alcune "ricette erboristiche medievali".
Un saluto a tutti.
 
Vi aspettiamo per vivere  - assieme -  altre meravigliose esperienze.

Domenica 25 maggio saremo a Gradara ad un torneo nazionale di tiro con l'arco storico.
 

domenica 11 maggio 2014

Palio di San Floriano 2014 - sabato 10 maggio

Il tanto atteso evento, il corteo storico, ha avuto luogo sabato 10 maggio, lungo la via principale del centro cittadino di Jesi.
La Compagnia Medievale LEONI del RE, assieme agli amici del C.S.I.,
con i suoi messeri
con le sue dame
e con il giovane LEONE Paolo, futuro della nostra Compagnia Medievale.
Il corteo storico
Un omaggio alle autorità
La nostra "badessa" Daniela
Gli amici degli Armati dell'Antica Marca
Il carro lungo il cuore del centro storico (Via degli Spaldi)

martedì 6 maggio 2014

PALIO DI SAN FLORIANO 2014  -  10 e 11 maggio
 
Anche quest'anno, il tradizionale appuntamento con la storia, la storia di Jesi, la storia dei Comuni della Vallesina, si sta avvicinando.
Infatti, il prossimo week-end si colorerà dei costumi medievali delle centinaia di figuranti che rievocheranno l'era che ci porta a Federico II, appunto nato a Jesi.
Dame, cavalieri, armigeri, arcieri, tamburini riempiranno le vie del centro cittadino per ricordare quell'epoca comunale quando Jesi era la "signora" della Vallesina.
A quell'epoca, i comuni limitrofi, i Castelli di Jesi, convenivano il giorno 4 di maggio recando il proprio Pallio  - cioè il gonfalone dalla propria città -  in segno di sudditanza, amicizia e fedeltà alla città federiciana.
Oggi, come allora, si ricordano quei tempi così lontani eppure così vicini a noi che da quella storia proveniamo.
Oggigiorno, il Palio di San Floriano è un momento per rinsaldare quei rapporti di amicizia e collaborazione che ci vedono partecipi comuni a questo evento storico.
La Compagnia Medievale LEONI del RE sarà presente.
I cortei storici che si terranno sabato 10 e domenica 11 maggio  - sempre dalle ore 16.30 -  ci vedranno partire da San Nicolò, lungo Corso Matteotti, per sfilare attraverso l'arteria principale pedonale, giungendo a P.zza della Repubblica per poi proseguire fino a P.zza Federico II (Duomo).
Al termine del corteo, a partire dalle ore 20.00 circa, porteremo nelle vie cittadine la storia di Suor Ildegarda di Bingen,


figura straordinaria, consigliera di Federico I, detto il Barbarossa (nonno di Federico II), scrittrice, drammaturga, poetessa, musicista e compositrice, filosofa, linguista, cosmologa, guaritrice, naturalista, consigliera politica e profetessa.
Lungo le strade, ci fermeremo a consegnare migliaia di pergamene riportanti la storia di questa monaca e le proprietà curative di alcune piante che lei era solita usare proprio per le sue cure.
Inoltre, vi racconteremo la storia di Suor Ildegarda per far comprendere, meglio ancora, la straordinarietà della sua vita.
Tutto questo, accompagnati dal nostro carro medievale che verrà allestito, per l'occasione, con piante spontanee ed officinali per meglio mostrare e spiegare il prodigio di madre natura che ci circonda.
 
La Compagnia Medievale LEONI del RE sarà presente
con le proprie dame, cavalieri,
armati, arcieri, tamburini,
 
portando i propri colori d'arme,
i gonfaloni, gli stendardi storici.
 
 
SAN FLORIANO
  -  FESTA DELLE CAMPANELLE -  4 maggio 2014

Domenica 4 maggio si è svolta la tradizionale Festa di San Floriano che, da secoli, viene celebrata con lo scampanellio di centinaia e centinaia di piccole campane fatte di terracotta.

Come promesso, la Compagnia Medievale LEONI del RE era presente  - con un carro medievale - 
per raccontare la leggenda della corsa tra San Floriano ed il diavoletto ed anche per distribuire le campanelle precedentemente decorate a mano e personalizzate per chiunque lo avesse desiderato.
Nonostante la pioggia, la nostra attività è stata portata lungo le vie del centro storico, per incontrare grandi e piccini e condividere con loro questa tradizione che è di tutti noi.
Ai fini del buon svolgimento della manifestazione, è doveroso un nostro GRAZIE all'Amministrazione Comunale oltre che al dott. Luca Butini  - Vicesindaco ed Assessore alla Cultura -  qui sotto ritratto con alcuni nostri associati, per averci concesso il patrocinio del Comune di Jesi.
Nostro intento è quello di portare la storia della nostra terra e le sue tradizioni in mezzo alla gente, di poterle condividere e vivere assieme; per garantire ai nostri giovani  - che sono il nostro futuro -  un legame con quel passato che appartiene a tutti noi, da cui proveniamo.
Con la nostra presenza, speriamo di aver contribuito a tenere viva una tradizione plurisecolare.
Per questo, oltre alle campanelle di terracotta, abbiamo distribuito 1000 locandine riportanti la storia di San Floriano e la leggendaria corsa tra il santo ed il diavoletto spavaldo, rappresentata anche tramite i fumetti realizzati dal compianto Sr. Ezio Maria Carbonari; leggenda che ha dato vita, appunto, alla "Scampanada de San Fiorà".
Il nostro grazie va anche alla S.ra Carbonari, vedova del Sr. Ezio Maria Carbonari, per averci autorizzati alla pubblicazione dei fumetti riportati nelle locandine.

venerdì 2 maggio 2014

Torneo dell'Amicizia  -  Monteroberto (An) - 1° Maggio

Giovedì scorso si è svolto il primo torneo del 2014 a cui i Leoni del Re hanno preso parte.

Ad organizzarlo sono stati gli amici degli Armati dell'Antica Marca, a cui va il nostro GRAZIE.

Al torneo hanno preso parte anche i nostri giovani "leoni" Alessia e Paolo.
Per alcuni di noi era il primo torneo, in assoluto, a cui prendeva parte:

La giovane "leonessa" ALESSIA
Il "leone" BRUNO
Il "leone" ENRICO (papà di Alessia)
Il nostro omaggio alla più "British" del torneo, in compagnia della giovane arciera Giulia (di Fabriano) che sorregge la belva del gruppo.
Il prossimo torneo si svolgerà a Gradara, domenica 25 maggio, all'interno delle meravigliose mura castellane.
Noi ci saremo.