SAN FLORIANO
- FESTA DELLE CAMPANELLE - 4 maggio 2014
Domenica 4 maggio si è svolta la tradizionale Festa di San Floriano che, da secoli, viene celebrata con lo scampanellio di centinaia e centinaia di piccole campane fatte di terracotta.
Come promesso, la Compagnia Medievale LEONI del RE era presente - con un carro medievale -
per raccontare la leggenda della corsa tra San Floriano ed il diavoletto ed anche per distribuire le campanelle precedentemente decorate a mano e personalizzate per chiunque lo avesse desiderato.
Nonostante la pioggia, la nostra attività è stata portata lungo le vie del centro storico, per incontrare grandi e piccini e condividere con loro questa tradizione che è di tutti noi.
Ai fini del buon svolgimento della manifestazione, è doveroso un nostro GRAZIE all'Amministrazione Comunale oltre che al dott. Luca Butini - Vicesindaco ed Assessore alla Cultura - qui sotto ritratto con alcuni nostri associati, per averci concesso il patrocinio del Comune di Jesi.
Nostro intento è quello di portare la storia della nostra terra e le sue tradizioni in mezzo alla gente, di poterle condividere e vivere assieme; per garantire ai nostri giovani - che sono il nostro futuro - un legame con quel passato che appartiene a tutti noi, da cui proveniamo.
Con la nostra presenza, speriamo di aver contribuito a tenere viva una tradizione plurisecolare.
Per questo, oltre alle campanelle di terracotta, abbiamo distribuito 1000 locandine riportanti la storia di San Floriano e la leggendaria corsa tra il santo ed il diavoletto spavaldo, rappresentata anche tramite i fumetti realizzati dal compianto Sr. Ezio Maria Carbonari; leggenda che ha dato vita, appunto, alla "Scampanada de San Fiorà".
Il nostro grazie va anche alla S.ra Carbonari, vedova del Sr. Ezio Maria Carbonari, per averci autorizzati alla pubblicazione dei fumetti riportati nelle locandine.